Prodotti

Tote Bag +Zaino Asteria
Asteria come la titanide greca figlia di Ceo e Febe.
Per sfuggire agli abbracci di Zeus si tramutò in una quaglia e precipitò dal cielo cadendo come un astro.
Zeus, addolorato per la perdita, trasformò Asteria in un’isola conosciuta dapprima con il nome di Ortigia, ovvero l’isola delle quaglie, e poi ribattezzata Delo.
PUOI ACQUISTARLA QUA

Convertibile Crisopelea
Crisopelea come una delle Amadriadi, le Ninfe che vivevano all’interno degli alberi a loro consacrati.
Si dice vivesse all’interno di una quercia che un giorno, a causa delle intemperie, rischiava di cadere in un torrente.
Arcade, sentendo le grida di aiuto della Ninfa, venne in suo soccorso, creò una piccola diga, ricoprì le radici divelte della quercia e salvò Crisopelea, la quale riconosconte diventò la sua sposa.
PUOI ACQUISTARLA QUA

Zaino Artemide
Artemide, come la dea della natura selvaggia, delle foreste, degli animali selvatici, dei luoghi puri e incontaminati.
Dotata di arco e frecce, rappresenta la capacità di centrare e realizzare i propri obiettivi e progetti.
Nelle foreste è sempre accompagnata dalle sue Ninfe delle quali si prende cura e protegge e per questo è simbolo di solidarietà femminile.
E’ uno spirito selvaggio e indipendente, lotta per ciò in cui crede ed è in grado di esprimere se stessa e questa sua libertà.
PUOI ACQUISTARLO QUA

Tracollina Callisto
Callisto come una delle Alseidi, le Ninfe dei boschi che si dice terrorizzassero i viandanti che attraversavano le selve.
Consacrata alla dea Artemide, compagna guerriera e a lei sentimentalmente legata, per lei aveva fatto voto di castità.
Il nome Callisto significa “la più bella”, così bella da far perdere la testa a Zeus che se ne innamorò. Ma Callisto, per il suo giuramento ad Artemide, lo rifiutò scatenando la sua offesa.
Attraverso una serie di inganni, amori, passioni, delusioni, gelosia e tradimenti, Callisto finirà per essere tramutata dapprima in un’orsa, per poi andare ad abitare nel firmamento tra le stelle, diventando una costellazione, quella dell’Orsa Maggiore.
PUOI ACQUISTARLA QUA

Marsupio Filofrosine
Filofrosine nella mitologia greca, rappresenta la personificazione dello spirito di gentilezza, benvenuto, amicizia e benevolenza.
Insieme alle sue sorelle Euthenia (spirito di prosperità), Eufema (spirito di buon auspicio, di trionfo, lodi e accalamazioni) e Eucleia (spirito di gloaria e buona reputazione), viene considerata membro delle Cariti più giovani, ovvero le Grazie latine che sono proprie della mitologia romana.
PUOI ACQUISTARLO QUA

Portafoglio Pluto
Pluto come il figlio del titano Giasio (o Giasione) e della dea Demetra.
Dalla loro unione nacque Pluto che inizialmente venne associato solo alla prosperità dei campi ma successivamente ci si riferì a lui per ogni forma di ricchezza e benessere.
Pluto dispensava ricchezze solo alle persone che lui stesso riteneva degne e meritevoli. Zeus, fratello di Demetra e quindi suo zio, non era affatto d’accordo con questo metodo e lo rese cieco. Da allora, Pluto cominciò a dispensare le sue ricchezze senza discernimento o pregiudizio.
Viene rappresentato con una cornucopia, da sempre simbolo di abbondanza, bendato o cieco per riferirsi alla sua condizione ma anche alla casualità nel distribuire ricchezze, zoppo e claudicante riferito all’atto lento dell’accumulare i denari, ma allo stesso tempo alato riferito alla facilità e velocità con cui poi si spendono.
PUOI ACQUISTARLO QUA