Wicca

Beltane, la festa dei fuochi

Oggi è il Primo Maggio e secondo la tradizione pagana, oggi si festeggia Beltane, il secondo cross-quarter day dopo Imbolc perchè cade a metà tra il Solstizio di Primavera e l’Equinozio d’Estate, uno degli otto Sabbat più importanti, al pari di Samhain.
All’interno della Ruota dell’Anno, Beltane si trova al lato opposto rispetto a Semhain: così come a Samhain si celebra la morte, a Beltane celebriamo la vita in tutto il suo vigore.
A Beltane si festeggia la nascita, la fertilità, lo sbocciare della vita in tutte le sue forme in rappresentanza simbolica dell’unione della Grande Madre con il Dio Sole.

Fonte: Pinterest.

La parola Beltane deriva dal gaelico antico e significa “fuoco splendente” e non a caso è una festività del Fuoco in quanto elemento di protezione, purificazione e fertilità.
Grandi falò venivano accessi dal tramonto della vigilia del 30 Aprile, May Eve e venivano alimentati e fatti bruciare fino al giorno successivo, il 1° Maggio, May Day.

Questo è il momento della transumanza, il momento in cui il bestiame veniva accompagnato verso i pascoli estivi e veniva fatto passare in mezzo a due grandi falò cosicchè fuoco, calore, cenere e fumo proteggessero questo passaggio e gli stessi allevamenti.
I partecipanti più coraggiosi invece saltavano sopra i fuochi accessi e più il salto era alto, più grande e proficuo sarebbe stato il prossimo raccolto.

Beltane trova similitudini anche nel Calan Mai gallese, ovvero il Calendimaggio. Ai gallesi si deve l’introduzione del Palo di Maggio e della Danza attorno ad esso. Il palo conficcato nel terreno, nella Madre Terra, è un chiaro simbolo fallico. Ad esso venivano annodati dei nastri nella parte superiore e uomini e donne, ognuno tenendo per mano un nastro, vi danzavano attorno finendo per intrecciare i nastri, simbolo dell’unione avvenuta tra il Dio e la Dea.

  • poichè abbiamo detto che Beltane è una festività che si basa sul fuoco come simbolo di protezione e purificazione, puoi scrivere su un foglietto di carta tutto ciò che consideri negativo e poi bruciarlo su di una candela così da scacciare tutte le cose indesiderate e moleste;
  • puoi decidere di indossare i colori di questo Sabbat che sono tradizionalmente il rosso e il bianco: rosso è il colore della vitalità, della passione, del fuoco. Bianco rappresenta la purificazione.
    Altri colori possono essere il verde per onorare la fertilità, la crescita e l’abbondanza, oppure il rosa come colore dell’amore, della sessualità e della passione
  • porta con te una pietra che simboleggia questo Sabbat. Per Beltane puoi scegliere tra:
    – Quarzo Rosa, la pietra dell’amore universale
    – Ruby in Fuchsite, è tra le mie preferite ed è perfetta per rappresentare l’unione e l’equilibrio maschio/femmina
    – Avventurina Verde come simbolo di crescita e fertilità
    – Bloodstone (o eliotropio) per la vitalità.
  • estrai appositamente dal tuo mazzo di Tarocchi la carta dell’Imperatrice e prova a meditare qualche minuto sulla sua energia: fertilità, potere della creazione, bellezza non solo esteriore ma anche interiore, amore verso sè stessi e il prossimo.

Felice Beltane, cara apetta!
Al prossimo Sabbat.

M.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: